Nel cuore rovente del selvaggio West, là dove gli avvoltoi girano in cerchio e i cactus sembrano minacciare chiunque osi avvicinarsi, c’è una leggenda che si sussurra solo a mezza voce nei saloon e attorno ai fuochi da campo. Tre misteriosi cowboy, vestiti di stracci, che nessuno ha mai visto davvero: la banda dei Vacca Ragas.
Erano Smith Badacia, sempre mezzo addormentato; Jimmy Barieg, con un debole per il whisky; e Jefferson Cacla, veloce con la pistola e dedito all’igiene personale.
Nessuno sa da dove venissero, ma si dice che apparissero dal nulla, come miraggi in mezzo al deserto, per rapinare chiunque incontrassero… anche i più poveri, da suonatori ambulanti a cercatori d’oro a sceriffi addormentati.
Erano dei ladri, dei veri farabutti… ma non erano dei veri cattivi. Erano più che altro di boun ragas.
Un giorno, mentre stavano per dividersi il bottino, a ognuno di loro balenò in testa la stessa furbata: far fuori gli altri due e tenersi tutto il bottino. Ma nel Far West, l’avidità è più veloce della pistola… e così, premettero contemporaneamente il grilletto del revolver e i Vacca Ragas finirono stesi nella polvere.
Morti, tutti e tre.
Aprirono gli occhi. Nessuna sabbia, nessuna pistola. Solo un'immensa distesa bianca. Silenzio totale. E davanti a loro... San Pietro, con una lunga barba e un’espressione paziente ma seria.
— In Paradiso i soldi li buttiamo nell’immondizia — disse San Pietro. — Lasciateli pure fuori, qui non servono.
I tre si guardarono, confusi… ma obbedirono.
— Anche quegli stracci che portate addosso! — precisò San Pietro. —
E così i Vacca Ragas, che per tutta la vita avevano rubato per arricchirsi, si trovarono in mutande, poveri come all’inizio.
“J eren pin ed sold e rubèin e diamant, mo a la fin i in armêș in mudant.”
E se mai sentirete parlare della Banda dei Vacca Ragas, ricordate che anche i più leggendari cowboy del vecchio West, alla fine hanno dovuto consegnare tutto, pure le loro braghe e entrare in paradiso più nudi di un cactus in mezzo al deserto!